26.08.2013 Scatola nera RC Auto
Dopo il Decreto Liberalizzazioni del Governo Monti a fare notiza è la scatola nera per auto che potrà abbassare sensibilmente i costi relativi all’assicurazione RC Auto. Ma come funziona? Chi e come dovrà pagare l’installazione dell’impianto?
Partendo dalla citazione del Decreto indicato, “Nel caso in cui l’assicurato acconsenta all’istallazione di meccanismi elettronici che registrano l’attività del veicolo, denominati scatola nera o equivalenti, i costi sono a carico delle Compagnie che praticano inoltre una riduzione rispetto alle tariffe stabilite”, la scatola nera avrà il compito di monitorare tutta una serie di informazioni inerenti alla guida del conducente. Vediamo come funziona.
Il sistema elettronico installato all’interno del dispositivo monitorerà il percorso dell’automobilista nei 40 secondi precedenti all’incidente e nei 10 secondi successivi. E’ importante sottolineare che tale dispositivo deve essere installato sulla propria autovettura a spese della Compagnia Assicurativa. I principali parametri rilevati dalla scatola nera utili per ricostruire la dinamica dell’incidente saranno velocità di crociera, potenza di impatto, apertura degli airbag, temperatura all’interno dell’auto.
L’obiettivo del Decreto è quello di obbligare le Compagnie Assicurative ad una riduzione significativa del premio annuale relativo all’RC Auto. Attendiamo le vostre esperienze qualora qualcuno di voi avesse già deciso di installare il dispositivo ed effettivamente vi sia stata la tanto agoniata riduzione del premio da pagare.
Posted in: News
Leave a Comment (0) ↓